Diamond Binta: il superyacht di lusso da 58 metri firmato Tankoa Yachts

Data:

Condividi articolo:

Diamond Binta, presentato al Monaco Yacht Show 2024, è il nuovo gioiello di Tankoa Yachts, un superyacht full-custom da 58 metri. Venduto nel 2021 e consegnato nell’estate del 2024, questo superyacht ridefinisce il lusso, unendo innovazione e artigianalità grazie alla filosofia costruttiva “boutique” del cantiere genovese, nota per realizzare imbarcazioni uniche e personalizzate.

Progettato in collaborazione con lo studio Francesco Paszkowski Design, Diamond Binta nasce dalla visione di un armatore affezionato a Tankoa, già proprietario del 50 metri Binta d’Or. Il desiderio di uno yacht più grande, capace di affrontare lunghe crociere e riflettere appieno la sua personalità, ha portato alla creazione di un capolavoro su misura. Ogni dettaglio, dagli esterni eleganti agli interni sofisticati, testimonia l’impegno del cantiere nel coniugare estetica e funzionalità.

“Il nostro approccio è stato guidato dalla volontà di superare le aspettative dell’armatore, creando ambienti accoglienti ed esclusivi,” racconta Francesco Paszkowski. Materiali pregiati, come rovere, pelle e marmo, si sposano con una palette cromatica neutra per dar vita a un’atmosfera serena e senza tempo. L’illuminazione a LED integrata e le forme fluide delle superfici aggiungono un tocco di modernità raffinata.

Elementi Distintivi e Lusso Personalizzato

Diamond Binta riprende alcuni elementi distintivi degli yacht moderni (come il beach club a poppa, la palestra panoramica sul ponte superiore, la suite armatoriale sul ponte principale, il garage per un tender limousine di 9 metri e l’eliporto sul ponte superiore) reinterpretandoli per elevarne ulteriormente il concetto. Lo spazioso beach club include un’area relax con salotto e un’area spa con parete in vetro, che lascia filtrare la luce naturale quando le terrazze laterali sono abbassate e la porta del portellone è aperta. Inoltre, un lucernario dal ponte principale illumina ulteriormente questa area molto apprezzata.

La passione dell’armatore per l’ingegneria emerge in un dettaglio straordinario sul ponte inferiore: un corridoio centrale per gli ospiti, con ampie vetrate panoramiche che si affacciano su un impeccabile sala macchine a vista, collega direttamente il beach club con le cabine ospiti. Diamond Binta può ospitare fino a 12 ospiti in cinque cabine, incluse due con letti pullman. La suite armatoriale a tutto baglio, situata a prua del ponte principale, include un’area lounge e uno studio con terrazza abbattibile. Qui si possono notare dettagli di design unici, come i motivi asimmetrici nei tappeti e nei cielini, e la cura nei particolari dell’arredamento e delle finiture.

Gli interni e il Flydeck

Gli interni sono caratterizzati dall’uso estensivo del rovere in diverse finiture – striato, lucido, spazzolato e marrone scuro con una texture tatami per i pavimenti. 

La palette di colori neutri, che va dal grigio tortora a toni più intensi, crea un’atmosfera serena ed elegante. Materiali pregiati come pelle, metallo e vetro arricchiscono il decoro, con profili in metallo satinato nelle aree living e una scrivania armatoriale in pelle chiara.

Pannelli in pelle lavorata impreziosiscono i corridoi, mentre la pelle rigida è utilizzata per letti e testate. Elementi in vetro fumè aggiungono modernità, come nelle porte dei bagni e della cabina armatoriale. La maggior parte dei mobili è progettata su misura, inclusi tavolini, suite armatoriale, beach club lounge, scrivania dell’ufficio e cucina, integrandosi con arredi di alta gamma firmati da marchi rinomati come Minotti e Poltrona Frau. 

La cucina, progettata per essere funzionale sia per l’equipaggio che per l’armatore, riflette anche la passione di quest’ultimo per la cucina. Gli interni mostrano un design boutique e innovativo, con linee morbide e arrotondate che sostituiscono forme geometriche tradizionali. I mobili bassi hanno angoli smussati e finiture in rovere laccato nero, mentre le pareti dell’ufficio armatoriale sono curve, creando spazi definiti con discrezione. 

I soffitti, come sottolinea Paszkowski, giocano un ruolo centrale nel design. “Abbiamo combinato pannelli laccati grigio perla con pannelli grigio-marrone, arricchiti da strisce LED integrate che corrono lungo travi curve e irregolari ai margini del soffitto, evidenziando aree chiave come le zone living dei ponti principale e superiore,” spiega. “Questa accurata progettazione dell’illuminazione mette in risalto i divani dalle forme arrotondate, creando un’atmosfera intima anche nella zona conversazione della suite armatoriale.” 

Sul Fly Deck, una piscina con getti spa integrati è affiancata da un’area lounge e zona pranzo all’aperto, mentre la sezione centrale ospita una palestra e un’ampia lounge con vista panoramica.

diamond binta 2

Diamond Binta: l’eccellenza non ha limiti

“Diamond Binta, il nostro primo yacht T580 da 58 metri, rappresenta perfettamente il motivo per cui armatori esigenti scelgono di costruire con noi e rimangono parte della famiglia Tankoa quando le loro esigenze evolvono,” afferma Vincenzo Poerio, CEO di Tankoa Yachts. “Questo yacht è una celebrazione della nostra capacità di fondere ingegneria e maestria artigianale, trasformando i sogni di un armatore in realtà, spesso superandone le aspettative. Il suo design sofisticato e innovativo riflette pienamente la filosofia di eccellenza che guida Tankoa.”

Questo superyacht di 58 metri non è solo un’imbarcazione, ma un’esperienza unica di lusso, innovazione e personalizzazione, una celebrazione del meglio che il mondo della nautica può offrire. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

CMC Italian Luxury Upholstery porta l’eccellenza alla Fiera Nautica di Sardegna 2025

Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, il cuore del Mediterraneo tornerà a battere per la nautica da...

World Yachting Summit debutta a Monaco: Nautic Times tra i partner ufficiali

Tra pochi giorni, Monaco ospiterà la prima edizione del World Yachting Summit, un appuntamento internazionale imperdibile dedicato al...

Banner sponsor

Articoli correlati

CMC Italian Luxury Upholstery porta l’eccellenza alla Fiera Nautica di Sardegna 2025

Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, il cuore del Mediterraneo tornerà a battere per la nautica da...

World Yachting Summit debutta a Monaco: Nautic Times tra i partner ufficiali

Tra pochi giorni, Monaco ospiterà la prima edizione del World Yachting Summit, un appuntamento internazionale imperdibile dedicato al...

Benetti M/Y Iryna: il primo B.Now 67M è pronto a solcare i mari

Un nuovo gioiello solca le acque del lusso: M/Y Iryna, primo modello della nuova serie Benetti B.Now 67M...

Nautic Times è ufficialmente Media Partner del 28° China (Shanghai) International Boat Show

Nautic Times è orgoglioso di annunciare di essere il nuovo media partner del 28° China (Shanghai) International Boat...