Tra pochi giorni, Monaco ospiterà la prima edizione del World Yachting Summit, un appuntamento internazionale imperdibile dedicato al futuro della nautica. Nautic Times, come media partner ufficiale, sarà protagonista di questa nuova iniziativa, portando la sua voce autorevole nel panorama dello yachting globale.
Dal 15 al 17 aprile 2025, il cuore pulsante del Principato accoglierà il World Yachting Summit, un evento che punta a diventare un punto di riferimento per tutta l’industria nautica. Questo innovativo format è pensato per mettere insieme i principali attori del settore: costruttori, designer, investitori, armatori, sviluppatori turistici e player tecnologici.
Il World Yachting Summit si terrà presso il prestigioso Monte-Carlo Bay Hotel & Resort e vedrà la partecipazione di una selezione di esperti provenienti da tutto il mondo. Tra i protagonisti ci saranno CEO di cantieri navali, progettisti di yacht, sviluppatori di marina e destinazioni turistiche, oltre a figure di spicco nei settori legale, finanziario e della sostenibilità ambientale.
L’obiettivo dell’evento è quello di tracciare nuove rotte per l’industria nautica, affrontando le sfide globali con un focus sull’innovazione, la sostenibilità e lo sviluppo economico.
I temi chiave del World Yachting Summit
Il programma del World Yachting Summit 2025 è diviso in due grandi aree tematiche, ognuna delle quali affronta aspetti cruciali per il futuro della nautica:
- Business & Turismo: strategie per la crescita dei mercati nautici, valorizzazione dei territori e modelli di business innovativi.
- Tecnologia & Sostenibilità: soluzioni per una nautica più ecologica, transizione energetica, propulsione green e gestione responsabile delle risorse.
Inoltre, quattro macro-temi guideranno i dibattiti e gli interventi dei relatori:
- Business Perspectives – Changing Paradigms
- Tourism & Yachting – Recipes for Success
- Technological Advances – The Road to Net-Zero
- Challenges Ahead – Reinventing Yachting
Relatori e contributi internazionali di rilievo
Il World Yachting Summit ospiterà alcuni dei protagonisti più influenti del settore, tra cui:
- Francis Lapp (Sunreef Yachts)
- Arjen van Elk (Feadship)
- Nicola Pomi (Volvo Penta)
- Tobias Kohl (Rolls-Royce Solutions)
- Dan Lenard (Nuvolari Lenard)
- Espen Øino (Espen Øino International)
- Nicolas Boulet (Michelin/WISAMO)
- Jean-François Guitard (Sky Valet)
- David Seal (Yachts for Sale)
L’apertura ufficiale sarà affidata a Olivier Wenden, Vicepresidente e Direttore Generale della Fondazione Prince Albert II, che sottolineerà l’importanza di unire il mondo della nautica con la tutela dell’ambiente.
Partnership strategiche del World Yachting Summit
Il lancio del World Yachting Summit a Monaco è reso possibile grazie alle partnership con M3, una società monegasca di consulenza marina, e OMNIYAT, sviluppatore immobiliare di lusso con sede a Dubai. Inoltre, la prossima edizione del Summit si terrà nel 2026 negli Emirati Arabi Uniti, un chiaro segno della sua vocazione internazionale.
José Marco Casellini, CEO di M3, ha dichiarato: “È attraverso il confronto che nascono le idee per il futuro della nautica. Il WYS sarà un catalizzatore di cambiamento e innovazione.”
Nautic Times al fianco dell’innovazione
Nautic Times è entusiasta di supportare questa nuova iniziativa come media partner ufficiale. Con la nostra redazione multilingue e la nostra forte presenza nei saloni nautici di tutta Europa, saremo testimoni e narratori degli sviluppi più significativi di questo evento storico.
Il World Yachting Summit rappresenta un’opportunità unica per fare networking con i principali decision maker del settore, scoprire nuove tecnologie e tendenze, sviluppare opportunità di business globali e contribuire a un futuro più sostenibile per la nautica.
Un appuntamento imperdibile non solo per i professionisti del settore, ma anche per chi vede nel mare un’opportunità di innovazione, cultura e crescita economica.
Quando e dove
- Quando: 15–17 aprile 2025
- Dove: Monte-Carlo Bay Hotel & Resort, Monaco
- Info e programma: worldyachtingsummit.com