AIATA Wayfinder 38: una sola barca, tre anime diverse

Data:

Condividi articolo:

AIATA Wayfinder 38 è il nuovo protagonista della nautica internazionale. Lanciato ufficialmente al Boot di Düsseldorf e successivamente presentato al Bosphorus Boat Show, questo innovativo 38 piedi prodotto in Turchia rappresenta una rivoluzione nel segmento dei motoscafi modulari.

Frutto dell’esperienza del colosso Anadolu Group e del design nordico firmato dallo studio finlandese Navia Design, AIATA Wayfinder 38 è molto più di una barca: è una piattaforma evolutiva, capace di adattarsi allo stile di vita, alle passioni e alle esigenze del suo armatore.

Ma quindi… cos’ha di così speciale il Wayfinder 38? In una parola: versatilità. In realtà, è molto più di una parola. Il Wayfinder 38 è una barca che può essere tre barche, grazie a un’architettura modulare che mantiene invariati scafo e coperta, mentre trasforma radicalmente l’esperienza di bordo attraverso tre configurazioni: Cabin, Open e Fishing. Un concetto rivoluzionario, pensato per adattarsi nel tempo alle esigenze di armatori diversi, o dello stesso armatore, in fasi di vita diverse.

  • AIATA Wayfinder 38 open 1
    AIATA Wayfinder 38 Open

AIATA: un concept modulare che cambia 

Con la stessa carena (11,6 metri di lunghezza, 3,5 di baglio massimo, fino a 53 nodi di velocità massima con motorizzazioni da 250 a 425 cavalli) AIATA consente di scegliere e, nel tempo, anche trasformare il layout superiore.

  • Cabin: per chi cerca comfort e abitabilità anche nelle mezze stagioni o per navigazioni più lunghe. L’area di guida è ben protetta, con un salotto a L, cucina integrata, finiture in teak e interni caldi e accoglienti. La cabina è dotata di letto matrimoniale queen-size, bagno chiuso e spazi studiati per la massima vivibilità.
  • Open: perfetta per le giornate al sole e le escursioni estive. Gli spazi esterni diventano protagonisti, in un ambiente che unisce leggerezza visiva, fluidità tra interni ed esterni e un look sofisticato con finiture in rovere chiaro.
  • Fishing: dedicata ai puristi della pesca sportiva, offre allestimenti funzionali ed ergonomici, come ampi spazi liberi a poppa, supporti per canne, gavoni dedicati, e una zona wet bar che può essere convertita all’occorrenza. Il tutto senza rinunciare a comfort, lusso e sicurezza.

Questa trasformabilità non è solo un esercizio di stile, ma una risposta concreta alle esigenze dei diportisti moderni. Anche a distanza di anni dall’acquisto, il Wayfinder 38 può essere aggiornato e trasformato, grazie a un sistema modulare che consente di intervenire sulla sovrastruttura e sugli interni senza dover sostituire l’intera barca.

  • AIATA Wayfinder 38 open 2
    AIATA Wayfinder 38 Open

Tecnologia al servizio della navigazione

Dietro l’eleganza essenziale del Wayfinder 38 si nasconde una concentrazione di tecnologia e ingegneria di altissimo livello. Dalla costruzione in infusione sotto vuoto all’utilizzo di resina vinilestere per proteggere da osmosi e umidità, ogni dettaglio è studiato per offrire durabilità, leggerezza e robustezza strutturale.

Un altro punto di forza è l’applicazione dell’analisi FEM (Finite Element Method). Una tecnologia solitamente riservata a yacht di dimensioni superiori, qui utilizzata per ottimizzare i carichi, ridurre il peso superfluo e aumentare la resistenza. Questo significa prestazioni superiori, maneggevolezza, velocità (come abbiamo detto fino a 53 nodi), e un comfort di navigazione elevato grazie alla riduzione di vibrazioni e rumori.

Anche il processo produttivo è all’avanguardia: AIATA si affida a robot specializzati per l’applicazione del gelcoat e il taglio dei materiali, garantendo precisione millimetrica e finiture impeccabili. Tutto il ciclo di lavorazione è interno, con controllo totale su ogni fase, dal disegno iniziale, fino al test finale in mare.


Wayfinder 38: eleganza nordica, cuore turco

Lo stile del Wayfinder 38 porta la firma scandinava di Navia Design, guidato da Jarkko Jämsén, ma è nel know-how industriale e produttivo turco che trova il suo solido ancoraggio. Le linee pulite, i volumi ben distribuiti e lo stile minimalista riflettono la filosofia nordica, mentre l’anima produttiva è tutta turca.

Gli interni sono caldi, luminosi, dominati dal legno e da una palette neutra che riflette la luce e amplifica gli spazi. Le murate alte (fino a 1 metro) garantiscono sicurezza a bordo anche per famiglie con bambini, mentre la prua svasata e la seconda carena mantengono il ponte asciutto anche in condizioni di mare formato.

Il layout walkaround favorisce libertà di movimento e convivialità, con soluzioni intelligenti per lo stivaggio e l’arredo modulare. Ogni elemento è pensato per accompagnare una navigazione rilassata ma performante, in perfetto equilibrio tra praticità e lusso discreto.

AIATA Wayfinder 38 è prodotto a Çayırova, vicino a Istanbul, in un cantiere all’avanguardia di oltre 20.000 m², dove tecnologie robotiche, controllo qualità e standard costruttivi elevati garantiscono prodotti affidabili e performanti.


AIATA Wayfinder 38: dal nome alla realtà

Il nome del Brand, AIATA, che prende il nome Ay Ata da “Nonno Luna” della mitologia turca, figura che guidava i naviganti con la luce notturna. Ed è proprio questa idea (la Luna come faro nei mari) a ispirare il marchio nella sua filosofia: essere un punto di riferimento per chi cerca qualcosa di più di una semplice barca.

AIATA Wayfinder 38 non è una barca come le altre: è tre barche in una. Cabin, Open o Fishing? Basta scegliere. Ma la vera rivoluzione è che la scelta non è definitiva.

Per maggiori informazioni: https://aiataboats.com/

Honda BF300: la nuova frontiera della nautica firmata Honda Marine

Dopo il successo del BF350, Honda Marine alza ulteriormente l’asticella delle prestazioni presentando al Boot di Düsseldorf 2025...

Tuccoli Marine: sei motovedette per i Carabinieri nella nuova commessa del Nucleo Subacquei

Una nuova sfida attende Tuccoli Marine, storico cantiere nautico con sede in Toscana, che si è aggiudicato una...

Banner sponsor

Articoli correlati

Honda BF300: la nuova frontiera della nautica firmata Honda Marine

Dopo il successo del BF350, Honda Marine alza ulteriormente l’asticella delle prestazioni presentando al Boot di Düsseldorf 2025...

Tuccoli Marine: sei motovedette per i Carabinieri nella nuova commessa del Nucleo Subacquei

Una nuova sfida attende Tuccoli Marine, storico cantiere nautico con sede in Toscana, che si è aggiudicato una...

CMC Italian Luxury Upholstery porta l’eccellenza alla Fiera Nautica di Sardegna 2025

Dal 30 aprile al 4 maggio 2025, il cuore del Mediterraneo tornerà a battere per la nautica da...

World Yachting Summit debutta a Monaco: Nautic Times tra i partner ufficiali

Tra pochi giorni, Monaco ospiterà la prima edizione del World Yachting Summit, un appuntamento internazionale imperdibile dedicato al...