Dopo il successo del BF350, Honda Marine alza ulteriormente l’asticella delle prestazioni presentando al Boot di Düsseldorf 2025 il nuovo Honda BF300, un fuoribordo V8 che combina potenza, efficienza e controllo ai massimi livelli. Non si tratta solo di un’evoluzione tecnica, ma di un vero e proprio statement della casa giapponese: una nuova generazione di motori marini pensata per un’esperienza di navigazione intuitiva, sicura e al contempo decisamente performante.
Potenza e silenziosità: l’architettura V8 da 5 litri
Il nuovo Honda BF300 V8 si basa su un blocco motore a 60° da 5.000 cc, con una configurazione a otto cilindri che garantisce una potenza piena e continua fino a 300 cavalli. Ma non è solo la spinta a impressionare: grazie all’esperienza ingegneristica Honda, la rumorosità e le vibrazioni sono ridotte al minimo, assicurando una navigazione fluida anche ad alte velocità.
Il cuore del BF300 batte secondo le logiche delle tecnologie più avanzate: VTEC™, per una fasatura variabile delle 32 valvole che ottimizza le prestazioni a tutti i regimi e fornisce una potenza extra; BLAST™, che esalta la coppia ai bassi giri per un’accelerazione istantanea e potente; e ECOmo, per un consumo intelligente durante le crociere a velocità costante e ridurre gli sprechi di carburante. Tre tecnologie che lavorano in sinergia per offrire il miglior equilibrio tra efficienza e potenza, questo nuovo modello rappresenta il culmine dell’ingegneria Honda: un motore destinato a ridefinire il concetto di potenza e controllo in mare.
Honda BF300: design raffinato, linea aerodinamica e tecnologia iST
Honda non trascura il lato estetico: il BF300 è disponibile nelle iconiche colorazioni Aquamarine Silver e Grand Prix White, con una silhouette moderna, linee affusolate e loghi tridimensionali cromati. L’aerodinamica e l’idrodinamica sono state ottimizzate per ridurre la resistenza (riduce al minimo le variazioni di pressione dal gruppo di trasmissione all’elica, preservando le prestazioni dinamiche ed evitando problemi di cavitazione), migliorare l’efficienza e offrire una sensazione di guida più diretta e precisa.
Il design è funzionale: ogni dettaglio è pensato per migliorare l’esperienza dell’utente, dal pannello comandi al sistema di montaggio. Il risultato? Un motore che si integra alla perfezione con il design delle imbarcazioni moderne, soprattutto per i modelli di fascia premium e da diporto.
Il nuovo Honda BF300 è dotato di sistema Drive By Wire (DBW) di ultima generazione, con leva elettronica ad incasso e tecnologia iST (Intelligent Shift and Throttle) per una gestione digitale precisa del motore. Questo significa manovre più fluide, risposta istantanea e una gestione intelligente del cambio e dell’accelerazione.
Tra le altre funzioni utili ci sono: il Cruise control, che regola la velocità costante dell’imbarcazione con il semplice tocco di un pulsante, l’Inclinazione automatica che garantisce il funzionamento di un’inclinazione semplice preimpostata da usare durante il rimessaggio o l’ormeggio e il Supporto di assetto, che aziona automaticamente il controllo dell’assetto in base alla velocità del motore o dell’imbarcazione.
Il nuovo display multifunzione da 7 pollici touch screen semplifica ulteriormente il controllo: tutte le funzioni, tra cui Trim Support, Tilt Limit e Cruise Control, sono gestibili in modo rapido e intuitivo. Una dashboard completa che mette in mano al comandante tutto il potenziale del motore, a portata di dito.
Il valore della partnership: Vetus e Ultraflex al fianco di Honda
Il BF300 si inserisce in una visione più ampia di innovazione integrata, come dimostra la nuova collaborazione strategica con Ultraflex e Vetus, lanciata ufficialmente al Salone Nautico di Genova 2024. Grazie a questa alleanza, Honda Marine ha integrato sul BF300 un sistema avanzato di manovra che unisce joystick, elica di prua e DBW per un’esperienza di navigazione inedita.
Il sistema IntegraJS™ sviluppato da Ultraflex permette di gestire facilmente ogni manovra con il solo utilizzo del joystick, sia su imbarcazioni monomotore che multimotore. Vetus completa il sistema con la propulsione BowPro, un’elica di prua a controllo elettronico che consente spostamenti laterali, rotazioni e accosti con una precisione chirurgica.
Arthur Roeling, Direttore R&D di Vetus, ha dichiarato: “L’integrazione del nostro sistema BowPro con il controllo joystick Ultraflex e i motori Honda rappresenta una delle soluzioni più evolute mai sviluppate per facilitare l’ormeggio e le manovre, rendendo la navigazione più fluida e intuitiva.”
Prestazioni e sostenibilità: Honda BF300
Il nuovo Honda BF300 si rivolge a un pubblico esigente: armatori di imbarcazioni di fascia alta, costruttori di barche premium, ma anche operatori professionali che necessitano di un motore potente, affidabile e tecnologicamente all’avanguardia. È già stato testato in anteprima sulla Ranieri Next 275 LX, dimostrando performance eccellenti anche nelle condizioni di utilizzo più impegnative.
Grazie alla combinazione tra motore, elica di prua e joystick, il BF300 consente anche ai meno esperti di manovrare in porto con la massima sicurezza. Il sistema è pensato per ridurre lo stress durante le manovre di ormeggio e aumentare la fiducia del timoniere, anche in condizioni di vento o corrente.
Honda Marine non trascura il proprio impegno ambientale. Il progetto “Road to Emission Zero” prevede la riduzione totale delle emissioni di CO₂ entro il 2050, un obiettivo ambizioso che trova nel BF300 una prima, concreta espressione: motore pulito, efficiente e progettato per consumare meno e navigare meglio.
La tecnologia ECOmo, in particolare, regola il consumo di carburante in base alla velocità e al carico, riducendo le emissioni e i costi operativi. Un aspetto che rende il BF300 non solo una scelta performante, ma anche responsabile. E la garanzia? Imbattibile, è assicurata sia per l’uso professionale che domestico. La garanzia mantiene lo stesso valore per tutta la sua durata: ciò significa che l’ultimo giorno di copertura ha lo stesso valore del primo.
La nuova frontiera di motori fuoribordo è arrivata
Il lancio del Honda BF300 segna un ulteriore passo avanti nella strategia di rinnovamento della gamma Honda Marine. Non è solo un nuovo motore: è un concentrato di innovazione, efficienza, design e facilità d’uso che promette di diventare il punto di riferimento per chi cerca il meglio in mare.
Con una disponibilità prevista presso la rete ufficiale Honda Marine da giugno 2025, il BF300 si prepara a diventare uno dei motori più desiderati dell’anno. E con la presentazione ufficiale prevista anche per il Salone di Genova il prossimo settembre, gli appassionati avranno presto la possibilità di provarlo dal vivo.
Per ulteriori informazioni visita il sito